
Oliver James, futuro recruiting è data-driven e people-centrico
E' arrivata in Italia nel 2017, dopo due anni di attività dai suoi uffici inglesi, quando in pochi scommettevano sul lavoro nel nostro Paese, con l’idea di cambiare l’approccio al mondo della ricerca del personale in chiave più 'umana', e da allora è cresciuta fino a raggiungere 200 clienti tra le più grandi corporate in Italia (dall’automotive all’utilities, dal food and beverage alle telco) 40 persone in organico e oltre 300 posizioni di lavoro coperte ogni anno.