Cancro seno localizzato, la campagna 'Pronte a prevenire' su rischio recidive

Sull’importanza della prevenzione terziaria coinvolto sito e community online di 'è tempo di vita'
Sull’importanza della prevenzione terziaria coinvolto sito e community online di 'è tempo di vita'
Sulla campagna Pronte a prevenire, ‘9 su 10 si rivolgono al web, importante ruolo del medico’
'Abbiamo strumenti per abbassare il rischio di recidiva e aumentare tassi di guarigione'
'Importante la percezione del rischio di recidiva e l’utilizzo di inibitori delle cicline per migliorare la prognosi'
‘Utilizzo degli inibitori delle cicline, in aggiunta alle terapie chirurgiche, radianti e di terapia endocrina riducono in maniera significativa il rischio di recidiva locale e di recidiva a distanza”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Giuseppe Curigliano, professore ordinario di Oncologia medica, università La Statale di Milano e vicedirettore scientifico, Istituto europeo di oncologia, direttore divisione Sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative Ieo, Irccs, Milano, in occasione della cam...
“La Campagna #pronteaintervenire è importante perché focalizza l’attenzione su una delle ultime opzioni terapeutiche per quelle donne che presentano ancora un rischio relativamente alto di recidive a distanza. Parliamo anche di 30 anni”. Così Michelino De Laurentiis, direttore Sc Oncologia clinica sperimentale di Senologia, Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli, all’Adnkronos Salute commenta l’importanza della campagna #PronteAPrevenire, promossa da Novartis, in collaborazione c...