cerca CERCA
Sabato 10 Maggio 2025
Aggiornato: 00:30
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
 

 

Edilizia, innovazione e sostenibilità a Rebuild 2025

REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è chiusa a Riva del Garda l’undicesima edizione di Rebuild, l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi. L'apputnamento ha visto 30 aziende partner, 4 start up, 13 enti patrocinatori nazionali e 8 territoriali, 17 media partner, 4 partner scientifici, il contributo della Provincia autonoma di Trento e oltre 600 partecipanti sono i numeri salienti di REbuild 2025...

Rebuild 2025, Verones (Aprie):

Rebuild 2025, Verones (Aprie): "Transizioni parte integrante dello sviluppo sociale"

“Il concetto di transizione non può più essere declinato al singolare, perché sono tante le transizioni che dobbiamo affrontare e tutte sono parte integrante di quello sviluppo sociale e collettivo che genera valore sia per i territori che per le persone. L’aggregazione di domanda e offerta, e la possibilità che esse si parlino, permette un’economia di scala che consente, a sua volta, di lavorare ancor di più su queste transizioni”. Lo ha detto Sara Verones, direttrice Ufficio Studi e Pianificazi...

Rebuild 2025, Durmisevic, (4D Architects):

Rebuild 2025, Durmisevic, (4D Architects): "Ripensare progettazione edifici per velocizzare transizione"

“Il 40% delle emissioni di Co2 nel mondo sono collegate agli edifici. Nuovi concept di progettazione degli edifici possono aiutare a velocizzare la transizione attraverso la circolarità, è di questo che si occupa il reversible and circular building design, oggetto del mio lavoro”. E’ il commento di Elma Durmisevic, Research Director di 4D Architects, al panel ‘Miniere urbane e cicli integrati: l’economia circolare entra nelle costruzioni’ dell’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svol...

Andrea Zani, Innovation Manager and Sustainability Lead di Permasteelisa Group

Zani, (Permasteelisa Group): "Nostro focus su circolarità sistemi di facciata"

"Noi siamo facade contractor e facciamo progettazione, fabbricazione e installazione di sistemi di facciata. In questi ultimi quattro anni abbiamo iniziato a lavorare molto sugli aspetti di embodied carbon nei nostri sistemi e su come portare riduzioni significative nell’industria lavorando nell'ambito della circolarità. Stiamo sviluppando sistemi facili da disassemblare in futuro, concepiti per ridurre lo scarto e quindi i rifiuti, per poi riportarli in vita tra 20-25 anni".

Piergabriele Andreoli, presidente di Renael e direttore generale di Aess

Andreoli (Renael e Aess): "Per transizione green puntare su partenariato"

“Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di partenariato e non di sussidio integrale. Per farlo deve esserci una base di competenze, che in Italia esistono a tutti i livelli, sia nel pubblico che nel privato. Il percorso fatto negli anni dalle due agenzie - Renael e Aess - ci ha permesso di sperimentare diversi tipi di incentivo e di sostegno. Alcuni sussidi sono stati montati in maniera eccessiva, un esempio è il Superbonus, che ha premiato anche c...

Fiorillo (Pwc):

Fiorillo (Pwc): "L'impatto sociale è sempre più rilevante nel real estate"

“In tema di rendicontazione Esg per il settore real estate, vorrei partire da una valutazione degli emerging trend rilevati con un’indagine condotta dall’Urban land institute in collaborazione con Pwc in Italia nel 2023: il 62% dei ceo intervistati riteneva che l’impatto sociale avrebbe rivestito un impatto prevalente nei progetti di investimento per la rigenerazione urbana. Ancor prima che venissero definite le metriche di rendicontazione, dunque, i player avevano già in mente l’importanza della...

Scavuzzo (Lendlease):

Scavuzzo (Lendlease): "Progetti fattibili con standard di sostenibilità altissimi "

“Lendlease è stata una delle società più all’avanguardia nel panorama internazionale, soprattutto in quello italiano, ad adottare quelli che sono dei criteri di sostenibilità a 360 gradi, non solo sul tema ambientale ma anche proprio sulla coesione sociale, sulla governance e sulla sicurezza. Quando i progetti devono essere concretizzati, però, si riscontrano alcune criticità nonostante ci siano standard altissimi. Di conseguenza cerchiamo di mantenere elevati gli standard di progetto che Lendlea...

Dieter Theiner, direttore Engineering Consulting e Head of Engineering&Consulting di Alperia SpA

Theiner (Alperia): "Per mettere a terra transizione energetica agire localmente"

“Per mettere a terra la transizione energetica, che fa parte della transizione ecologica, dobbiamo pensare globalmente ma agire, per forza, localmente. Mi vorrei quindi focalizzare sull’arco alpino, che ha davanti a sé sfide ed opportunità particolari. Siamo una regione ricca di biodiversità e di risorse naturali ma anche molto vulnerabile agli effetti dei cambiamenti climatici e in cui l’età media della popolazione è in aumento. Nonostante la ricchezza media, osserviamo anche una crescente dispa...

Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale

Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale

Attraverso un percorso articolato tra i macro temi di Rebuild 2025 (Centro Congressi Riva del Garda, 6-7 maggio), ossia Esg, Costruzioni, Materiali, Energia e Digitale, sono già emerse nella giornata di apertura una serie di visioni, strumenti e soluzioni adottate in grado di dare un contributo decisivo verso il cambiamento. Una convergenza importante, frutto della condivisione di tecniche e saperi che è alla base di questa edizione

Edilizia, ass. Marchiori:

Edilizia, ass. Marchiori: "Manifesto Rebuild utile anche a pubblica amministrazione"

“Il manifesto che produrrà l’11esima edizione della kermesse sarà uno strumento indispensabile e utile anche per la pubblica amministrazione. Come ho avuto modo di ricordare anche durante la presentazione dell’edizione 2025, Rebuild è stato prezioso per mettere a sistema alcune delle idee e degli obiettivi che stiamo sviluppando adesso. La decisione di sviluppare una road map conferma anche il ruolo di laboratorio della manifestazione e del Trentino”. Lo dichiara Simone Marchiori, assessore alle ...

Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst):

Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): "Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni"

“In tema di nucleare stiamo assistendo ad una trasformazione dell’opinione pubblica. I giovani, in particolare, vedono l’energia nucleare come una parte della soluzione all’emergenza energetica e climatica. Dobbiamo quindi impegnarci e lavorare per poter garantire gli stessi servizi offerti dall’energia ora impiegata ma riducendo drasticamente le emissioni. Sono un promotore delle energie rinnovabili, sono molto motivato a risolvere il problema climatico e non penso che il nucleare si debba sosti...

Carta (Comune Palermo): "Progetto Palermo+20 visione di una città aumentata"

"Il progetto Palermo+20 è l'idea di città che sottende il nuovo Piano urbanistico generale ed è non soltanto l'idea nell'orizzonte dei prossimi vent'anni ma la visione di una città più inclusiva, educativa, sostenibile, resiliente, sostenibile ed energeticamente attiva. Una città aumentata come a me piace definirla. Nell'ambito di questa strategia uno dei pilastri è il rapporto con il mare. Quest’ultimo torna ad essere elemento di prosperità lungo il quale si collocano alcune delle aree di rigene...

Mattiello (Retail Gub):

Mattiello (Retail Gub): "Ia può aiutare interazioni e dare risposte immediate"

"Una cosa positiva emersa dal workshop riguarda come viene vista l’Ai negli scenari del lavoro del futuro: l’ai diventa una sorta di terzo interlocutore che aiuta l’interazione tra professionista e cliente, risolve problemi e offre risposte in tempi immediati". E’ il commento di Alberto Mattiello, esperto di innovazione e tecnologia aziendale di Retail Hub, nel corso della sessione plenaria di chiusura ‘Rebuild 2025, un manifesto per il futuro delle costruzioni’ dell’undicesima edizione di Rebuil...

De Stefani (C40 Cities):

De Stefani (C40 Cities): "Rigenerazione urbana come partenza per trasformare nostre città"

"Noi come C40 Cities ci occupiamo di lavorare con le città per far si che siano più verdi e inclusive. Grazie al bando 'Reinventing Cities', che ha un grande successo in Italia e nel mondo, usiamo la rigenerazione urbana come punto di partenza per trasformare le nostre città e l'ambiente costruito in un'ottica Esg. Attraverso il bando riusciamo a creare una collaborazione tra il pubblico e il privato. Invitiamo attori del real estate a fare gruppo e presentare dei progetti per trasformare siti so...

Edilizia, Mazzotti (Cdp): "Con accordo Commissione Ue supporto a iniziative sostenibili"

“Cassa Depositi Prestiti è una società composta da tantissime anime e sfaccettature. Siamo anche un operatore immobiliare, un Sgr di questi risparmi familiari. Abbiamo sottoscritto un accordo con la Commissione europea che ci consente di supportare ulteriormente iniziative sostenibili. Questo ci permette di poter finanziare iniziative ad alto valore aggiunto, operare in aree svantaggiate: mi riferisco al social housing, quindi operazioni di fallimento di mercato dove banalmente il social housing ...

Rebuild 2025, l’edilizia sostenibile torna in fiera a Riva del Garda 
video

Rebuild 2025, l’edilizia sostenibile torna in fiera a Riva del Garda 

Torna al Centro Congressi Riva del Garda (TN) l’appuntamento dedicato all’edilizia sostenibile e al futuro del comparto delle costruzioni, legato a doppio filo con lo sviluppo delle tecnologie digitali: è Rebuild, giunta all’undicesima edizione ed intitolata “Connect minds, enable innovation - Condividere le intelligenze per abilitare l'innovazione”. Al centro del ricco programma per il 2025, il tema delle connessioni tra persone, competenze e tecnologie a 360°.

Rebuild 2025: Cugno (Thales Alenia Space Italia), ‘Mondo aerospaziale può essere di aiuto al settore edilizio’
video

Rebuild 2025: Cugno (Thales Alenia Space Italia), ‘Mondo aerospaziale può essere di aiuto al settore edilizio’

“Il mondo aerospaziale è molto più avanti probabilmente di quella che è l'economia non aerospaziale. Però in questo senso penso, personalmente, che un grande balzo in avanti potrà essere fatto in un contesto come Rebuild con la contaminazione che può arrivare dalle industrie come la nostra dell'alta tecnologia in cui le problematiche alle volte sono comuni come la sostenibilità, la scarsezza di risorse e ottenere il massimo con poche forze”. Lo dichiara Walter Cugno, vice presidente del dominio E...

Rebuild 2025: Dal Maso (Avanzi), ‘aspetti ambientali, sociali e di governance difficili da misurare’
video

Rebuild 2025: Dal Maso (Avanzi), ‘aspetti ambientali, sociali e di governance difficili da misurare’

“Nel campo ambientale è più “facile” trovare una correlazione positiva tra elementi ambientali e quelli economici, quindi tendenzialmente meno emissioni, meno consumo e più risparmio. In ambito sociale questa correlazione non c'è sempre, quindi le imprese sono meno incentivate a monitorare nei propri cruscotti di controllo di gestione gli aspetti sociali.” Così Davide Dal Maso, managing partner di Avanzi, all’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Gard...

Rebuild 2025: De Stefani (C40 Cities), ‘usiamo rigenerazione urbana come partenza per trasformazione città’
video

Rebuild 2025: De Stefani (C40 Cities), ‘usiamo rigenerazione urbana come partenza per trasformazione città’

“Noi come C40 lavoriamo con circa 100 città al mondo per far fronte alla crisi climatica all'interno di C40. Noi usiamo la rigenerazione urbana come punto di partenza per trasformare le nostre città e l'ambiente costruito in un'ottica ESG”. Lo ha detto Costanza De Stefani, senior manager reinventing cities e design competitions lead C40 Cities, all’undicesima edizione di Rebuild, l’evento dedicato all’edilizia sostenibile e al futuro del comparto delle costruzioni, in cui le nuove tecnologie digi...

Rebuild 2025: Andreis (Kyoto Club), ‘E’ il momento di fare rete per l’ambiente costruito’
video

Rebuild 2025: Andreis (Kyoto Club), ‘E’ il momento di fare rete per l’ambiente costruito’

“Ci confrontiamo, tra le altre cose, su quali azioni intraprendere perché venga recepita la revisione della direttiva EPBD (Direttiva Case Green) affinché sia accolta nei tempi stabiliti dalla legislazione e per garantire la decarbonizzazione degli edifici”. Sono queste le parole di Sergio Andreis, direttore esecutivo di Kyoto Club, in occasione dell’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio e dedicata al futuro del compar...

Rebuild 2025: Zani (Permasteelisa Group), ‘Portiamo la nostra esperienza nel settore’
video

Rebuild 2025: Zani (Permasteelisa Group), ‘Portiamo la nostra esperienza nel settore’

"È la prima volta che siamo presenti a Rebuild portando la nostra esperienza nel mondo delle curtain wall con progetti importanti a livello mondiale”. Lo ha detto Andrea Zani, innovation manager e sustainability lead di Permasteelisa Group, all’undicesima edizione di Rebuild, l’evento dedicato all’edilizia sostenibile e al futuro del comparto delle costruzioni, in cui le nuove tecnologie digitali giocheranno un ruolo da protagoniste. La due giorni è in svolgimento al Centro Congressi Riva del Ga...

Rebuild 2025, Vecci (Redo Sgr):
video

Rebuild 2025, Vecci (Redo Sgr): "Confrontarsi con operatori del settore aiuta ad innovare"

“Ragionare con operatori del settore delle sfide future porta ad allargare il proprio pensiero e ad innovare per trovare delle soluzioni vincenti in modo collettivo”. Così Andrea Vecci, responsabile di impatto, sostenibilità e comunicazione di Redo, all’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio. Centrale nell’edizione 2025 della manifestazione fieristica, intitolata “Connect minds, enable innovation - Condividere le intell...

Rebuild 2025, Putetto (Planet Smart City):
video

Rebuild 2025, Putetto (Planet Smart City): "Noi parte di start-up che cerca di innovare mondo real estate"

“La rivoluzione digitale in corso deve partire dal mondo delle costruzioni, perché se comunque non si crea quella infrastruttura sia di dati, sia di raccolta dati, sia di predisposizione al mondo IoT, automaticamente tutta questa innovazione digitale non è fattibile”. E’ l’intervento di Pietro Putetto, ceo di Planet Smart City, in occasione dell’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio e dedicata al futuro del comparto de...

Rebuild 2025, Caffi (Gbc Italia):
video

Rebuild 2025, Caffi (Gbc Italia): "Qui luogo di innovazione e di sostenibilità a 360 gradi"

“Questo è un luogo di innovazione e di sostenibilità a 360 gradi. Come Green Building Council in Italia siamo stati chiamati quest'anno a portare un tema specifico che è la testimonianza dell'importanza della circolarità nel processo di transizione ecologica delle costruzioni e dell'edilizia”. Lo afferma Marco Caffi, direttore Gbc Italia, all’undicesima edizione di Rebuild, l’evento dedicato all’edilizia sostenibile e al futuro del comparto delle costruzioni, in cui le nuove tecnologie digitali g...

Rebuild 2025, Ricciuti (Fondazione Bruno Kessler): ‘’Diverse strategie intorno alle decarbonizzazione”
video

Rebuild 2025, Ricciuti (Fondazione Bruno Kessler): ‘’Diverse strategie intorno alle decarbonizzazione”

“La decarbonizzazione nel reparto delle costruzioni è un argomento ampio. Una delle strategie è quella della comunità energetica, un metodo di condivisione virtuale dell'energia che è incentivato, per coinvolgere i cittadini nell'uso consapevole dell'energia elettrica” . Queste le parole di Silvia Ricciuti, researcher & Ege di Fondazione Bruno Kessler, all’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio. Al centro dell’undicesima ediz...

Rebuild 2025, Pedaso (Land Italia):
video

Rebuild 2025, Pedaso (Land Italia): "Misurare la sostenibilità uno degli aspetti fondamentali per noi "

“Misurare la sostenibilità vuol dire rendere evidenti le performance del capitale naturale. Il capitale naturale è il nuovo paradigma, la narrativa della sostenibilità”. Parole di Matteo Pedaso, senior director & partner di Land Italia srl, in occasione dell’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio e dedicata al futuro del comparto delle costruzioni, in cui sostenibilità e nuove tecnologie digitali saranno sempre più prot...

Rebuild 2025, Cocci (Coima REM):
video

Rebuild 2025, Cocci (Coima REM): "Per noi è momento per raffrontarsi su diverse tematiche"

“Con gli altri operatori del settore, in questa edizione, possiamo scambiare idee e opinioni sulle tendenze di mercato, tecnologia, innovazione e sostenibilità” E’ il commento di Samuel Cocci, director property manager di Coima REM, all’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio. Dedicata all’edilizia sostenibile, la kermesse permette di fare il punto sul presente ed il futuro del comparto delle costruzioni, in cui le nuove tecno...

Rebuild 2025, Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi):
video

Rebuild 2025, Albarelli (Riva del Garda Fierecongressi): "Caratterizzazione di questa edizione è connessione delle menti della filiera"

"La caratterizzazione di quest'anno è quella di connettere le menti che sono presenti all'interno di Rebuild, ciò significa tutti i soggetti che a diverso titolo fanno parte della filiera delle costruzioni: dalla finanza ai costruttori, agli artigiani, alle istituzioni, passando dai progettisti, in poche parole tutti coloro che ‘abitano’ questo contesto”. Lo dichiara Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, all’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgime...

Rebuild 2025, Micelli (Iuav):
video

Rebuild 2025, Micelli (Iuav): "Vogliamo dialogare con le istituzioni per trasmettere l’innovazione industriale"

“E’ importante trasmettere alle istituzioni l’innovazione industriale in modo tale che si ‘cristallizzi’ questa innovazione. Organizzare nuovi processi che istituzionalmente si facciano caricare di veicolare l’innovazione in processi stabili e duraturi diventa fondamentale”. Lo spiega Ezio Micelli, presidente del comitato scientifico di Rebuild e professore di Estimo e valutazione economica dei progetti all’università Iuav di Venezia, all’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimen...

Sostenibilità, il 6 e 7 maggio torna a Riva del Garda Rebuild

Sostenibilità, il 6 e 7 maggio torna a Riva del Garda Rebuild

Il 6 e 7 maggio 2025 torna a Riva del Garda (Tn) REbuild, giunto all’undicesima edizione. Come ogni anno, un ricco programma di meeting (16 le conferenze e 4 i workshop in agenda) che vede la partecipazione di oltre 60 speaker è stato studiato per plasmare la roadmap del futuro del comparto delle costruzioni, dalla progettazione al dismantling, passando sotto la lente tutti i processi intermedi e collegati, gli strumenti di nuova generazione, i materiali più d’avanguardia e le conoscenze più inno...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza
OSZAR »